In questa sezione sono raccolti i progetti di strumentazione da laboratorio e altro.
-
Optimizing Savitzky-Golay Filters for Arduino
Abstract Savitzky-Golay filters are widely used for signal smoothing and derivative computation in embedded systems, particularly for sensor data processing. However, their standard implementation relies heavily on floating-point arithmetic, making them unsuitable…
-
Contenitori per l’elettronica (quasi) gratis
Trovare un contenitore adatto per inscatolare i propri circuiti elettronici – che si tratti di strumenti di misura, dispositivi IoT o semplici prototipi – è diventato un’agonia. I prodotti commerciali hanno prezzi…
-
Sostituzione dei CRT difettosi dei Tektronix TDS540D con LCD
Come ridare vita ad un ottimo oscilloscopio Tektronix sostituendo il tubo a raggi catodici con un più moderno e affidabile schermo LCD.
-
Un semplice attenuatore regolabile da −20 dB, −40 dB, e −60 dB
Un semplice attenuatore variabile da 50 Ω per eseguire misure e per ridurre la tensione d’usicita dei generatori di funzioni.
-
Alimentatore duale da laboratorio
Schema elettrico di un alimentatore “dual tracking” regolabile tra ±1,2 e ±30 V.
-
Perché gli op-amp provenienti da Hong Kong costano la metà?
Integrati fake: quando le misure smascherano l’op-amp contraffatto.
-
Burst generator
Un semplice circuito per ottenere dei burst ripetitivi a partire da qualsiasi segnale periodico.
-
Amplificatore per misure di rumore
Un amplificatore a basso rumore in grado di fornire un guadagno di 60, 80 e 100 dB per effettuare misure di rumore o di piccoli segnali.
-
Generatore di impulsi ad alta velocità
Nel settore delle misure elettroniche, gli impulsi con un breve tempo di salita sono molto utili per valutare lo slew rate degli amplificatori e per effettuare misure di rifrattometria nel dominio nel…
-
Rete RIAA inversa
Un semplice circuito in grado di fornire la funzione inversa alla funzione RIAA, utile per eseguire misure e convertire gli ingressi phono in aux.
-
Oscillatore sinusoidale per uso audio
Usando una particolare versione dell’oscillatore a ponte di Wien, è possibile ottenere un ottimo generatore sinusoidale usando un potenziometro singolo per la regolazione della frequenza.
-
Zero-crossing dimmer per lampade di potenza
I comuni regolatori di luminosità (dimmer) possono generare troppo rumore se impiegati per pilotare lampade potenti. In ambito cinematografico e teatrale può essere necessario ricorrere a regolatori di luminosità silenziosi. In quest’articolo…
