Resistori – Valori standard e codice a colori

La normativa IEC 60063 stabilisce i valori normalizzati di ogni serie di resistori. Ciascuna serie è caratterizzata da un determinato numero di valori normalizzati.

Serie Quantità di valori normalizzati
E6 6
E12 12
E24 24
E48 48
E96 96
E192 192

Tab. 1 – Serie standard e relative tolleranze

I resistori della serie E96 sono tipicamente all’1% di tolleranza, mentre i valori di fatto più diffusi per i resistori al 5% sono quelli indicati nella serie E12 (e più raramente quelli della serie E24). I coefficienti indicati sono da considerarsi moltiplicabili per un fattore 10x per ottenere valori di resistenza che vanno dai milliohm ai megaohm (ad esempio 12 → 1,2 Ω; 12 kΩ; 120 Ω).

10 12 15 18 22 27 33 39 47 56 68 82

Tab. 2 – Valori normalizzati della serie E12

10 11 12 13 15 16 18 20 22 24 27 30
33 36 39 43 47 51 56 62 68 75 82 91

Tab. 3 – Valori normalizzati della serie E24

100 102 105 107 110 113 115 118 121 124 127 130
133 137 140 143 147 150 154 158 162 165 169 174
178 182 187 191 196 200 205 210 215 221 226 232
237 243 249 255 261 267 274 280 287 294 301 309
316 324 332 340 348 357 365 374 383 392 402 412
422 432 442 453 464 475 487 499 511 523 536 549
562 576 590 604 619 634 649 665 681 698 715 732
750 768 787 806 825 845 866 887 909 931 953 976

Tab. 4 – Valori normalizzati della serie E96

I valori di resistenza, di tolleranza ed il coefficiente termico (indicato solo nei dispositivi a bassa tolleranza) dei resistori di media e bassa potenza sono tipicamente indicati attraverso un codice a colori.

Colore Cifra I Cifra II (Cifra III) Moltiplicatore Tolleranza (Coef. termico)
Argento 10-2 = 10m 10%
Oro 10-1 = 100m 5%
Nero ● 0 0 100 = 1 20% 250 ppm/K
Marrone 1 1 1 101 = 10 1% 100 ppm/K
Rosso 2 2 2 102 = 100 2% 50 ppm/K
Arancione 3 3 3 103 = 1k 15 ppm/K
Giallo 4 4 4 104 = 10k 25 ppm/K
Verde 5 5 5 105 = 100k 0,5% 20 ppm/K
Blu 6 6 6 106 = 1M 10 ppm/K
Viola 7 7 7 107 = 10M 2 ppm/K
Grigio 8 8 8 108 = 100M 30% 1 ppm/K
Bianco ◌ 9 9 9

Tab. 5 – Codice a colori dei resistori

La cifra III è presente solo nei resistori a 5 e 6 fascie di colore, pertanto non va considerata nei resistori a 4 fascie di colore. In quest’ultimi, la terza fascia indica direttamente il moltiplicatore, mentre la quarta indica la tolleranza. L’ordine di lettura delle fascie può essere identificato considerando che l’ultima fascia è generalmente isolata dalle altre.

Autore: bsproj

Appassionato di musica e progettazione elettronica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *