Nel settore delle misure elettroniche, gli impulsi con un breve tempo di salita sono molto utili per valutare lo slew rate degli amplificatori e per effettuare misure di rifrattometria nel dominio nel tempo (TDR). Il circuito presentato permette di ottenere onde quadre a circa 1 kHz con uno slew rate di oltre 620 V/µs e un tempo di salita inferiore a 3 ns.
1. Schema elettrico
Il 74AC14N contiene sei porte inverter con trigger di Shmitt. Nel circuito, una di queste viene usata per realizzare un semplice oscillatore ad onda quadra da circa 1 kHz, mentre le restanti sono impiegate come buffer d’uscita. I resistori d’uscita offrono un’impedenza complessiva di 54 Ω.
Agendo su R1 e C1 è possibile modificare la frequenza d’oscillazione. Comunque, questa varia notevolmente in base alla tensione di alimentazione e alla tensione di soglia effettiva della porta impiegata. Aggiungendo un potenziometro in serie ad R1 è possibile variare agevolmente la frequenza d’oscillazione.
Lascia un commento