Colori dei cavi e collegamenti tra testina, shell e giradischi

Per facilitare il riconoscimento delle connessioni delle testine per giradischi vengono solitamente impiegati dei cavi colorati. Inoltre, molti produttori riportano alcune sigle sul corpo della testina per identificarne le connessioni. Nella tabella seguente sono riportati i colori standard e le principali siglature.

ColoreSigleSignificato
RossoR, RSCanale destro (R)
VerdeRG, RHMassa del canale destro
BiancoL, LSCanale sinistro (L)
BluLG, LHMassa del canale sinistro
Legenda dei colori e delle sigle usate nelle connessioni delle testine magnetiche per giradischi

La foto seguente illustra la disposizione tipica delle connessioni sulla shell.

ctg9m3n
Vista da dietro di una shell per testine magnetiche

Autore: bsproj

Appassionato di musica e progettazione elettronica.

10 pensieri riguardo “Colori dei cavi e collegamenti tra testina, shell e giradischi”

  1. Ma se i fili in uscita sono 5 ,i 4 che hai detto più uno nero Dove attacco il nero se nella testina ci sono 4 fili?

  2. Fantastico regalo di Natale! Non sapevo più come innestare i 4 fili alla testina del mio BSR 810. Ingenuamente non avevo preso  riferimenti per il ricollegamento successivo. Purtroppo rimuovendo la testina dal braccio ho staccato i 4 fili che erano saldati su una piastrina di cm 1 x 1.5 c.ca. Ora dovrò trovare a Milano chi sia in grado di rifare le 4 microsaldature che li collegavano.  Grazie  per la indispensabile tabella risolutrice e grazie ancora per la una eventuale cortese risposta.

    1. Ho rimesso i cavetti ad una mia vecchie testina non munita di colori ma ora suona in mono cosa ho sbagliato?

  3. Grazie mille per la risposta.
    È possibile che sia un semplice errore “cromatico” e quindi che i segnali alla fine siano comunque corretti?
    Perché penso che mi sarei accorto di una riproduzione monofonica o in ogni modo non standard dopo settimane di ascolto.
    Oppure ho un orecchio di m**** 🙂

  4. Ciao e grazie per l’articolo.
    Se posso esporti una curiosità: Io ho una Audio Technica AT410E e mi sono accorto che i cavi blu e rosso sono invertiti rispetto al colore del pin sulla puntina. Eppure suona! Come è possibile?

    1. Teoricamente, scambiando R con L(GND) un avvolgimento si troverebbe cortocircuitato e l’altro si troverebbe connesso ai capi dei due ingressi. Francamente non so che risultato possa comportare questa connessione (direi certamente non una riproduzione stereofonica).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *