About The Blackbird Sound Project

Gettiamo le basi

Il Blackbird Sound Project nasce con l’intento di mostrarsi come una strada alternativa, una “diversa versione dei fatti” riguardanti l’Alta Fedeltà per tutti coloro che sentono il bisogno di fuggire da una realtà spesso troppo alchimistica per essere creduta. Esso vuole essere uno strumento per proporre nuove idee, che talvolta andranno senz’altro controcorrente, certi del fatto che scateneranno il dissenso da parte di coloro che non hanno ancora trovato il coraggio o l’interesse di mettersi in dubbio. Tuttavia, che si tratti di anticonformismi o di concetti ormai appurati, l’obiettivo di queste pagine sarà quello di affermare solo e unicamente il vero, evitando attentamente di riproporre tutta quell’ormai abbondante spazzatura fatta da luoghi comuni che nessuno si è mai preso la briga di dimostrare in maniera scientifica e riproducibile.

I progetti che vedrete in questo sito sono stati concepiti affinché rispettino la filosofia del Blackbird Sound Project, secondo la quale conviene investire tempo in un’accurata progettazione piuttosto che denaro in costosi componenti, perché uno schema ben progettato si riconosce dal momento che è capace di “suonare” perfettamente in ogni condizione e con ogni componente. Non possiamo dimenticare che l’alta fedeltà è prima di tutto musica. E, diversamente dal semplice suono, la musica non nasce dalla materia degli strumenti, ma dalla sensibilità delle persone che la creano. E proprio questa è l’idea che ci permetterà di trovare la soluzione all’esigienza di ascoltare musica.

A tutti, buona lettura e buon ascolto.

Autore: bsproj

Appassionato di musica e progettazione elettronica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *